- Home
- Organizza la tua vacanza
- Proposte vacanza
- I Monti e i Boschi della Laga
I Monti e i Boschi della Laga
Dettagli





Il territorio di Valle Castellana è puntellato di piccoli borghi incorniciati da una natura selvaggia e rigogliosa; a poca distanza dal capoluogo i paesini di Cesano, S. Vito, Vallinquina e Leofara. Nelle vicinanze la località turistica di S. Giacomo, con le tipiche caciare, è meta ideale per amanti delle attività outdoor; a Monte Piselli è presente la stazione invernale con impianti di risalita per lo sci alpino e piste da snowboard. Attraversando i paesi di Pietralta e Morrice si raggiunge il Ceppo località ideale in tutte le stagioni dove trascorrere un giorno all’aria aperta a contatto con la natura: i faggi secolari di bosco Martese, le meravigliose cascate della Morricana e della Cavata, fino alle ampie radure di Pizzo di Moscio. Da Rocca S. Maria passando per la frazione di Paranesi, dove è possibile degustare pregiati funghi porcini, formaggi e salumi, carne di pecora e di agnello, si raggiunge più a valle Torricella Sicura, con il Museo delle Genti della Laga, che ricostruisce le atmosfere della civiltà contadina e pastorale. La zona si caratterizza per alcune produzioni tipiche: liquore di genziana, formaggio pecorino, funghi porcini, patate e i pregiati marroni della Laga.
Giorno 1
Arrivo individuale a Valle Castellana e trasferimento libero verso la struttura ricettiva convenzionata. Visita libera del centro storico e delle botteghe dei produttori locali.Cena e pernottamento.
Giorno 2
Colazione. Spostamento libero verso Rocca Santa Maria e passeggiata per il paese. Pranzo presso il Rifugio dei Sapori. Pomeriggio libero per l’acquisto dei prodotti tipici del territorio. Rientro in struttura, cena e pernottamento.
Giorno 3
Colazione. Spostamento libero verso Torricella Sicura. Dopo la pausa pranzo, consigliata una passeggiata alle Cascate della Morricana o una visita al Museo delle Genti della Laga. Partenza individuale verso la propria destinazione e fine dei servizi.
N° Partecipanti: Consigliato per un minimo di 8 persone