- Home
- Organizza la tua vacanza
- Proposte vacanza
- Arte tradizione e spiritualità nella valle siciliana
Arte tradizione e spiritualità nella valle siciliana
Dettagli





Comuni visitati: CASTEL CASTAGNA, CASTELLI, COLLEDARA, ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA, TERAMO, TOSSICIA
La vallata alle falde del Gran Sasso d’Italia custodisce tesori d’arte e architettura: un patrimonio di Chiese, Abbazie, Eremi e Santuari fino alle più raffinate forme della ceramica d’arte di Castellli.
Un viaggio autentico, alla scoperta dei saperi, dell’enogastronomia e dell’artigianato nel Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga.
Luoghi d’interesse (TE):
Teramo: Centro storico, siti archeologici e Cattedrale S. Berardo;
Castel Castagna: Abbazia di Santa Maria di Ronzano;
Colledara: Parco Territoriale attrezzato di Fiume Fiumetto;
Tossicia: antica capitale della Valle Siciliana;
Isola del Gran Sasso: Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, Eremi, Centro per le Acque del Gran Sasso;
Castelli: Club Borghi più Belli d’Italia e delle Città della Ceramica d’Arte, Chiesa di San Donato Cappella Sistina della Maiolica;
Giorno 1 - Venerdi
Arrivo a Isola del Gran Sasso
Accoglienza e sistemazione in Hotel
Visita guidata al centro storico di Isola del G.S.
Rientro in Hotel
Cena tipica e pernottamento
Giorno 2- Sabato
Colazione in Hotel
Trasferimento a Tossicia
Visita guidata ad Azzinano il Paese dei Murales e dei Giochi di una volta
Trasferimento a Isola del Gran Sasso
Visita al borgo, al Santuario di S. Gabriele dell’Addolorata e al Museo Staurós
Pranzo a Colledara: degustazione della porchetta dei maestri porchettai
Sosta Castel Castagna e visita guidata all’Abbazia romanica di Santa Maria di Ronzano
Rientro in Hotel
Cena tipica
Pernottamento
Giorno 3 - Domenica
Colazione
Trasferimento a Castelli: Escursione guidata al nevaio perenne di Fondo della Salsa
in alternativa
Visita guidata alla collezione del Liceo Artistico “F. Grue”, alla chiesa di San Donato, al Borgo di Castelli, al Museo dell’artigianato e della ceramica.
Pranzo libero
Laboratorio di decorazione della ceramica presso l’antica bottega del maiolicaro
Partenza da Castelli per il rientro
4° Giorno Aggiuntivo
Colazione in Hotel
Trasferimento a Teramo
Laboratorio in fattoria didattica
Degustazione prodotti tipici in azienda agricola
Periodo: Tutto l’anno;
Gruppi: min 8 persone
Escluso periodo da 1-15 agosto 2018
Pernottamento: Hotel Pina - Hotel Teresa (Isola del gran Sasso), Hotel Arté (Castelli)
Ristorazione: un pranzo in mezza pensione, secondo pasto libero in strutture convenzionate
Prezzo: A partire da €120 a persona
Messaggio inviato con successo.
Riempi tutti i campi.
Aggiungi un escursione
PrevNext
Famiglie, Gruppi
Tutto l'anno
A partire da €5 a persona
Coppie, Famiglie, Gruppi
Tutto l'anno
Gratuito
Coppie, Famiglie, Gruppi
Tutto l'anno
A partire da €3 a persona
Coppie, Famiglie, Gruppi
Tutto l'anno
A partire da € 20 a persona - gratuito per bambini fino a 12 anni
Coppie, Famiglie, Gruppi
Tutto l'anno
Da concordare
Coppie, Famiglie, Gruppi
Tutto l'anno
Da concordare
Coppie, Famiglie, Gruppi
Tutto l'anno
A partire da €3 a persona
Fattoria didattica
L’azienda mantiene vivo il legame con le tradizioni tanto che ancora oggi vengono utilizzati antichi procedimenti, sia in agricoltura che in allevamento.
I...
I...



I muri raccontano... i giochi di una volta
Visite guidata nel borgo di Azzinano, il paese dei Giochi di una Volta, terra natia della pittrice naif Annunziata Scipione, dove è possibile ammirare più di cinqu...



Il centro per le acque del Gran Sasso e Monti della Laga
La visita all'Ecomuseo-Centro per le Acque offre un’esperienza diretta e coinvolgente attraverso un percorso didattico-esplorativo che, attraverso la rappresentazi...



Il piccolo Eiger d'Appennino
L’escursione porta nel nevaio del Fondo della Salsa alla base dell'impressionante parete nord del Monte Camicia, la più meridionale della catena del Gran Sasso d'...



Isolavventura
Escursione in Mtb nella valle del Gran Sasso tra piccoli borghi e i suggestivi sentieri che li uniscono...



Isolavventura Nordic Walking
Anello San Gabriele, Isola del Gran Sasso, San Valentino, Cerchiara, Cesa di Francia, San Gabriele. Durata ore 3,5 lunghezza tot. 9 km (strada 30% circa, sentiero 70...



L'antica via del carbone e il centro per le acque del Gran Sasso e Monti della Laga
Escursione lungo il sentiero della Via del Carbone, alla scoperta del territorio attraverso un percorso storico e naturalistico, legato alla figura dei carbonai. Vis...



Dove dormire nelle vicinanze
PrevNext
Via san giorgio, 1 - frazione ornaro grande
0861 698986
COLLEDARA
Visita il sito
- Hotel
La Locanda del Parco



