Siete in coppia, in famiglia o viaggiate da soli? Avete uno o più giorni liberi? Volete suggerimenti su dove
dormire e cosa mangiare? Qui trovate proposte di viaggio per ogni esigenza: non dovrete pensare più a nulla,
se non a godervi la magia del Gran Sasso!
Are you a couple, a family or traveling alone? Do you have one or more free days? Do you want suggestions on
where to sleep and what to eat? Here you will find travel suggestions for your every need: you don't have to
worry about a thing, except for enjoying the magic of the Gran Sasso!
Esploratori in una natura selvaggia





Immersi nella natura, effettueremo piacevoli escursioni a piedi o in mountain bike, impareremo ad arrampicare su una palestra di roccia artificiale, ci cimenteremo nell’orienteering, costruiremo nidi artificiali, faremo pitture su pietre, calchi con gesso di foglie ed impronte.
Arte tradizione e spiritualità nella valle siciliana





La vallata alle falde del Gran Sasso d’Italia custodisce tesori d’arte e architettura: un patrimonio di Chiese, Abbazie, Eremi e Santuari fino alle più raffinate forme della ceramica d’arte di Castellli. Un viaggio autentico, alla scoperta dei saperi, dell’enogastronomia e dell’artigianato nel Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga.
Tour nelle città d'arte dell'Abruzzo teramano





L’Abruzzo teramano: un eccezionale patrimonio di monumenti, cultura, storia e tradizioni. Un itinerario turistico per conoscere la storia dei borghi e delle città d’arte d’Abruzzo con diverse località inserite nel Club “I Borghi più belli d’Italia”, alle porte del Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga.
La Valle Siciliana e la Val Fino





E’ consigliabile intraprendere l’itinerario da Colledara raggiungibile per chi proviene dall’autostrada A14 attraverso il casello di Mosciano Sant’Angelo e proseguendo sulla Teramo-Mare fino ad immettersi sull’autostrada A24 in direzione Roma ed uscire a San Gabriele/Colledara. Da qui l’itinerario consente attraverso brevi spostamenti, di massimo 20 km tra un comune e l’altro, di raggiungere i principali centri della Valle Siciliana. Proseguendo per circa 10 minuti di macchina, lungo la SP 491 si arriva ad Isola del Gran Sasso il principale centro della Valle e proseguendo in direzione Sud-Est, attraverso la SP39, si raggiunge il pregevole borgo di Castelli. Da Castelli ripercorrendo la strada fino al fondo valle e proseguendo verso est si raggiunge il territorio di Castel Castagna, a breve distanza da Colledara dalla quale, attraverso la SP 491, si raggiunge il territorio di Tossicia, antica capitale della Valle Siciliana.
Arte tradizione e spiritualità nella valle siciliana





La vallata alle falde del Gran Sasso d’Italia custodisce tesori d’arte e architettura: un patrimonio di Chiese, Abbazie, Eremi e Santuari fino alle più raffinate forme della ceramica d’arte di Castellli. Un viaggio autentico, alla scoperta dei saperi, dell’enogastronomia e dell’artigianato nel Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga.
Arte, benessere e relax




In questo viaggio sarete immersi nel cuore dell’antica Città di Penne, accompagnati nei vicoli più segreti, tra gli antichi palazzi nobiliari e le numerose chiese simboli di una storia millenaria, in uno scenografico centro storico tra i più importanti in Italia.